Nel contesto odierno, le aziende sono sempre più vulnerabili a minacce informatiche che possono compromettere la loro sicurezza, la privacy dei dati e la fiducia dei clienti.
L’espansione del digitale ha portato con sé numerosi vantaggi, ma ha anche reso i sistemi aziendali più esposti a rischi cibernetici, come hackeraggio, violazioni dei dati e attacchi ransomware.
Per affrontare questi rischi, l’assicurazione cyber è diventata una protezione fondamentale per le imprese di ogni settore

Che Cos’è l’Assicurazione Cyber?
L’assicurazione cyber è una polizza che offre protezione contro i rischi legati alla sicurezza informatica. Essa copre le aziende in caso di attacchi informatici, violazioni della privacy dei dati, e danni derivanti da incidenti tecnologici. Questa polizza è progettata per proteggere le imprese dai costi che potrebbero derivare da un evento cibernetico, comprese le perdite economiche, le spese legali, e i costi di recupero e risarcimento.
In un mondo sempre più dipendente dalla tecnologia, i danni derivanti da un attacco informatico possono essere devastanti, sia dal punto di vista economico che reputazionale. I costi di un attacco cibernetico vanno oltre il danno immediato; le implicazioni legali, le multe per la non conformità alle normative sulla protezione dei dati (come il GDPR), e la perdita di fiducia da parte dei clienti possono compromettere a lungo termine l’attività aziendale.
perchè è importante essere in possesso della polizza cyber risk?
- Protezione contro i Rischi Cibernetici: Ogni giorno, milioni di attacchi informatici vengono portati a termine in tutto il mondo. Questi attacchi includono virus, malware, ransomware, phishing e attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), tra gli altri. Secondo le stime, le piccole e medie imprese sono spesso nel mirino di attacchi informatici, poiché, a differenza delle grandi aziende, non sempre dispongono di risorse sufficienti per implementare una sicurezza informatica adeguata.
L’assicurazione cyber aiuta le aziende a mitigare i danni causati da questi attacchi, coprendo le spese relative al recupero delle informazioni, al ripristino dei sistemi, e alla gestione delle violazioni dei dati. - Costi Legali e Risarcimento Danni: In caso di violazione della sicurezza dei dati, le aziende sono obbligate a notificare agli utenti coinvolti e a prendere misure per proteggere le informazioni personali. Se non vengono rispettate le normative sulla privacy, possono scattare multe salate. Inoltre, i clienti che subiscono danni a causa di un attacco possono decidere di fare causa all’azienda, richiedendo risarcimenti per danni economici, perdita di reputazione e altro.
L’assicurazione cyber può coprire le spese legali legate alla gestione di questi incidenti, compresi i costi di difesa in caso di cause legali, nonché i risarcimenti dovuti a terzi. - Ripristino e Recupero Dati: Un attacco cibernetico può compromettere i dati aziendali, causando la perdita di informazioni cruciali. Il ripristino dei dati è spesso un processo lungo e costoso, specialmente se non si è preparati con un piano di backup. L’assicurazione cyber può coprire i costi di ripristino dei sistemi, compreso l’uso di specialisti informatici per il recupero dei dati.
- Minimizzazione del Danno alla Reputazione: Anche se un’azienda può riuscire a riprendersi finanziariamente dopo un attacco, la fiducia dei clienti potrebbe essere compromessa a lungo termine. L’assicurazione cyber può includere anche la gestione della crisi, con esperti di comunicazione e consulenti che aiuteranno l’azienda a ridurre il danno reputazionale e a ristabilire la fiducia dei consumatori.
Sede di Siena
- Indirizzo: Viale Toselli 106/B - 53100 Siena (SI)
- Telefono: 0577 48 108
- WhatsApp: 377 524 0527
- Lun-Gio: 09:00-13:00 / 15:30-18:00Ven: 09:00-13:00 / Pomeriggio su appuntamento
Sede di Poggibonsi
- Indirizzo: Via Borgaccio 23 - 53036 Poggibonsi (SI)
- Telefono: 0577 983 263
- WhatsApp: 347 516 5227
- Lun-Gio: 09:00-13:00 / 15:30-18:00Ven: 09:00-13:00 / Pomeriggio su appuntamento
Sede di Firenze
- Indirizzo: Via Finlandia 88 - 50126 Firenze (FI)
- Telefono: 055 910 3000
- WhatsApp: 377 524 0527
- Lun-Ven: 09:00-18:30 su appuntamento
Sede di Borgo San Lorenzo
- Indirizzo: Piazza Dante 57, 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
- Telefono: 055 845 7677
- WhatsApp: 377 524 0527
- Lun-Gio: 09:00-12:30 / 15:30-18:30
Sede di Vicchio
- Indirizzo: Via Cellini 7/9, 50039 Vicchio (FI)
- Telefono: 055 399 5230
- WhatsApp: 377 524 0527
- Aperto su appuntamento